Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

L'università di Genova apre ai medici di famiglia

Medicina Generale Redazione DottNet | 02/05/2019 16:12

Nasce per la prima volta in Italia il Dipartimento misto ateneo-medicina del territorio

L' università di Genova apre alla medicina di famiglia: nasce, per la prima volta in Italia, il Dipartimento misto ateneo-medicina del territorio. I camici bianchi così', tra le altre cose, potranno essere anche relatori o correlatori di tesi si laurea e si apriranno collaborazione per ricerca e sperimentazione. L' intesa viene firmata oggi nella sede della Regione Liguria, in piazza De Ferrari, nel capoluogo ligure. Faranno parte del nuovo Dipartimento tutti i tutor in medicina generale, che eleggeranno sei loro rappresentanti che andranno a far parte del Consiglio di Dipartimento, dove saranno anche presenti rappresentanti dell' università, della Federazione regionale degli Ordini dei medici (From) e della Regione.

pubblicità

L' università di Genova, si legge in una nota della Fimmg, condividerà alcune sue funzioni: l' organizzazione dei periodi di frequenza degli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia anche ai fini del tutoraggio abilitativo presso gli studi dei medici di famiglia; la formazione dei tutor universitari e il loro aggiornamento periodico; la validazione delle frequenze e la notifica dell' attivazione di tali periodi di formazione al ministero della salute e al Ministero dell' istruzione, dell' università e della ricerca. Oltre all' assessore, al direttore generale de sistema regionale sanitario (Alisa), al rettore dell' università degli Studi, al presidente del corso di Laurea in medicina e chirurgia, al presidente della Federazione regionale degli Ordini dei medici (From), a un rappresentante di Federazione nazionale degli Ordini dei medici, del Consiglio universitario nazionale, e di altre associazioni mediche, saranno presenti Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg e Claudio Cricelli, presidente di Simg.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps